Arduino Day

Una weekend dedicato al microntrollore educativo programmabile più famoso

Tipologia

Progetti area scientifica

Anno

2024

Descrizione

Arduino Day è un evento globale che celebra Arduino, che si tiene ogni anno fine marzo/inizio aprile in moltissime città in tutto il mondo. Arduino è importante perché ha reso possibile per chiunque, anche con conoscenze scarse o nulle di Elettronica, la creazione di nuovi oggetti digitali che prima potevano essere sviluppati solo nelle sezioni di ricerca e sviluppo aziendali.

Stato

Presentato

Inizio

2024-03-27

Fine

2024-03-30

Obiettivi

Cos'è l'Arduino Day

L'Arduino Day è un evento globale annuale che celebra la piattaforma di elettronica open-source Arduino, nato per promuovere la creatività, l'apprendimento e l'innovazione tecnologica tra studenti, maker, professionisti e appassionati di tecnologia.

Finalità Principali

  1. Diffusione della Cultura Tecnologica
    • Avvicinare le persone al mondo dell'elettronica e della programmazione
    • Abbattere le barriere tecnologiche per i principianti
    • Dimostrare come la tecnologia possa essere accessibile a tutti
  2. Condivisione della Conoscenza
    • Organizzare workshop, seminari e dimostrazioni pratiche
    • Permettere lo scambio di esperienze tra comunità di makers
    • Ispirare nuove generazioni di innovatori tecnologici
  3. Valorizzazione dell'Open-Source
    • Promuovere i principi di condivisione e collaborazione
    • Mostrare come la tecnologia open-source possa generare innovazione
    • Incoraggiare la creatività attraverso piattaforme aperte e collaborative

Obiettivi Specifici

  • Educare alle tecnologie elettroniche ed informatiche
  • Stimolare la creatività attraverso progetti pratici
  • Creare connessioni tra makers di tutto il mondo
  • Presentare le ultime innovazioni nella piattaforma Arduino
  • Supportare l'apprendimento STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica)

Chi Partecipa

  • Studenti
  • Maker
  • Professionisti dell'elettronica/informatica
  • Appassionati di tecnologia
  • Scuole e università
  • Comunità tecnologiche locali

Modalità di Svolgimento

L'evento si svolge contemporaneamente in diverse città del mondo, con:

  • Laboratori pratici
  • Dimostrazioni di progetti
  • Conferenze
  • Competizioni di making
  • Sessioni di networking

Luogo

IIS Alessandrini Marino

Tag pagina: Alunni